WordPress non salva le modifiche

WordPress non salva le modifiche!

Aprile 3, 2022
3.785 Views

Avete appena modificato il tema oppure creato un nuovo post, ricaricate il vostro sito web ma non vedete alcuna modifica rispetto a prima. Nella maggior parte dei casi per questo problema c’è una soluzione semplice: il vostro browser deve caricare la pagina dal server completamente da capo. Il browser salva le copie dei siti web nella cache oppure nella memoria del vostro computer. Durante le visite successive su questo sito web il browser attinge alle copie salvate nella cache, motivo per cui il sito web carica più velocemente.

Se il browser che utilizzate carica una copia della pagina salvata presente nella cache, allora non mostrerà le modifiche che avete apportato recentemente, perché si tratta di una copia obsoleta. Se ad esempio volete caricare la vostra pagina completamente da capo su Firefox, dovete tenere premuta la combinazione di tasti “CTRL” + “Shift” e poi premere “R”. Su Chrome tenete premuti contemporaneamente CTRL ed F5. A prescindere dalle impostazioni del vostro browser queste scorciatoie possono variare.

Può capitare che alcuni servizi di web hosting utilizzino plug-in di caching sul back end senza che i clienti ne siano a conoscenza. Di solito è possibile disattivare questo plug-in della cache tramite il campo di configurazione messo a disposizione dal vostro provider. Per andare sul sicuro dovreste chiedere a un agente del supporto del vostro servizio di hosting se il provider utilizza plug-in di caching. Se la risposta dovesse essere affermativa, allora potete richiedere di disattivarli.

Che le modifiche non vengano mostrate capita spesso anche quando si utilizza un piano di hosting di WordPress. Molti di questi si servono di caching lato server. Se prendete in considerazione il servizio di WordPress del vostro provider può risultare sensato cancellare la cache manualmente. In molti casi le vostre modifiche vengono mostrate immediatamente dopo la rimozione della cache.

Se utilizzate un HTTP caching reverse proxy sul vostro server, le modifiche non saranno applicate all’istante. Le elaborazioni saranno visibili solamente dopo un determinato periodo di tempo, se la versione della cache salvata temporaneamente è scaduta e viene caricata nuovamente. Impostate il vostro sistema di caching di conseguenza per risolvere questo problema.

Di norma WordPress non dispone di una cache propria. Tuttavia alcuni plug-in di WordPress aggiungono anche indipendentemente dalle loro impostazioni del browser la funzione dicache alla propria pagina di WordPress. Questo serve ai siti web perché si carichino più velocemente dato che WordPress richiama i suoi dati dalla cache. Tutti i plug-in per la cache validi eliminano la cache non appena viene pubblicato un post, una pagina o un commento. Se però effettuate altre modifiche come ad esempio al tema, la cache probabilmente non viene cancellata e quindi viene sempre mostrata la vecchia versione. In tal caso verificate le istruzioni del plug-in per scoprire come si cancella la cache.

Se applicate una modifica in un file, il nuovo file viene salvato solamente sul vostro computer. Se non riscontrate alcuna modifica, accertatevi che il file sia stato effettivamente caricato e posizionato nella cartella corretta. Se sovrascrivete un file esattamente identico può avvenire che il processo di memorizzazione non si concluda. Per essere completamente sicuri, dovete cancellare la vecchia versione del file dal server dell’host.

Si può anche usare un sito web proxy per caricare un sito web da zero. Siccome si tratta di una pagina proxy non si attinge a una cache, bensì si carica sempre la versione più recente del sito web.

Visualizza debug dell'ad

L'annuncio è visualizzato sulla pagina

articolo attuale: Wordpress non salva le modifiche!, ID: 1064

Annuncio: centrale articolo (919)
Posizionamento: dopo (dopo)





Trova soluzioni nel manuale

Leave A Comment