Spesso wordpress chiede l’agiornamento del cms alla versione successiva, cosa sempre consigliata, ma a volte dobbiamo fare i conti con i vari plugin installati e la loro compatibilità con l’aggiornamento.
Consiglio sempre di controllare prima tutti i plugin e la loro compatibilità al nuovo aggiornamento.
Non tutti i plugin vengono aggiornati frequentemente come wordpress e spesso può capitare che passare alla versione successiva rischiamo di avere danni causati da qualche plugin non compatibile con l’aggiornamento, ma non possiamo farne a meno.
Quindi vi spiego come poter ritornare alla versione precedente funzionante dopo avere effettuato l’ultimo aggiornamento:
- scaricate la versione antecedente a quella appena aggiornata, cioè quella che avevate prima e salvate tutto in una cartella sul vostro pc ricordandovi però di eliminare la cartella wp-content
2. Caricate tutti questi file via FTP nella vostra Root del vostro sito andando a sostituire quelli esistenti poi:
3. Andate nel vostro backoffice di wordpress facendo login e vedrete che comparirà la schermata che vi chiede di aggiornare il database
4. Tutto qua dopo l’aggiornamento del database avrete di nuovo il sito wordpress funzionante come prima di effettuare l’aggiornamento del cms alla versione successiva, questo almeno fino a quando tutti i plugin non saranno aggiornati a quella versione.
L'annuncio è visualizzato sulla pagina
articolo attuale: Come Ritornare all’aggiornamento precedente di wordpress, ID: 700
Annuncio: centrale articolo (919)
Posizionamento: dopo (dopo)
Trova soluzioni nel manuale