WordPress, lo sappiamo, è l’alternativa più valida per chi desidera creare un fantastico sito o un creativo blog in modo efficace e sicuro.
WordPress, infatti, è la piattaforma più utilizzata al Mondo e questo per la sua stabilità, i continui aggiornamenti, la sicurezza, la facilità di utilizzo e l’agevolezza di gestione.
Purtroppo, però, quando non si ha molta esperienza con WordPress si può rischiare id appesantire il sito e, di conseguenza, di renderlo meno veloce.
E allora, come rendere più veloce un sito in WordPress?
Ecco qualche consiglio che puoi utilizzare per rendere subito più veloce il tuo sito in WordPress:
1 Alleggerisci le immagini
Quando si inseriscono i contenuti in un sito web o quando si scrive un blog si inseriscono, nella maggior parte dei casi, decide e decine di immagini, gif, video, pdf, etc.
Questo è assolutamente un bene:
un sito – o un blog – pingue di contenuti visuali e, magari, scaricabili o consultabili, come pdf, e-book o video-tutorial, aumenta vertiginosamente la facilità, e il piacere, di navigazione e abbassa i bounce rate.
L’importante però è sapere come inserire tali contenuti:
dobbiamo assicurarci di alleggerirli in modo tale da essere meno massicci e non rischiare di appesantire, e rallentare, il sito.
Come fare? Semplice.
Esistono migliaia di siti che, gratuitamente o a pagamento, danno la possibilità di alleggerire file.
Eccone alcuni, free, che puoi utilizzare con facilità:
- Immagini: tinypng.com facile da usare, con il drag&drop inserisci le immagini e basterà cliccare sul pulsante Download per scaricarle direttamente sul tuo pc
- Pdf: smallpdf.com con questo sito non solo puoi alleggerire i tuoi PDF, ma anche fare numerose altre azioni come: conversioni, protezioni, firma etc
- Video: media.io puoi trascinare il video da alleggerire e scegliere la qualità, in percentuale, con cui lo vuoi scaricare
Tutti questi siti sono ottimi tuttavia (penso che già lo saprai ma repetita iuvant) dal momento che stai inserendo e scaricando file direttamente online ti consiglio vivamente di installare un buon antivirus prima di iniziare queste operazioni per essere sicuro di non incappare in download malevoli.
2 Togli il superlfuo
Spesso quando si utilizza una piattaforma come WordPress, nella quale possiamo aggiungere plugin e widget all’infiti, ci si fa perendere la mano e si sovraccarica il sito di cose inutili che molto spesso non utilizzremo mai.
Quante volte ti è capitato di installare 2,3 o 4 plugin di Social Sharing per testare il migliore ed utilizzarne solo uno senza però eliminare gli altri non attivi?
Se la risposta è spesso allora ti consiglio di aprire il tuo sito, almeno una volta al mese se è un sito o un blog in continuo aggiornamento, e di pulirlo da plugin inattivi o in disuso.
Lo stesso principio andrebbe applicato anche a widget, pagine, articoli e contenuti in disuso e alle bozze mai pubblicate.
3 Mantieni aggiornati tema e plugin
La manutenzione di un sito è quasi più importante della creazione stessa, essa infatti necessita di molta attenzione, cura e regolarità.
Fortunatamente gli autori di plugin e temi (ecco perché bisogna saperli scegliere con cura) rilasciano molto spesso aggiornamenti per i loro prodotti.
A noi basterà, quando nella nostra dashbord di WordPress vedrei dei piccoli cerchi rossi con dei numeri all’interno (vedi foto):

>> Andare su Aggiornamenti,
>>Spuntare le caselle dei plugin e temi che richiedono l’aggiornamento
>>selezionare Aggiorna
Mantenere aggiornati temi e plugin, non solo ci assicura che essi siano sempre perfettamente funzionanti e sicuri, ma velocizza anche tutto il nostro sito poiché, plugin e temi non aggiornati, potrebbero contenere codice obsoleto e rallentare il funzionamento di WordPress che fatica ad interpretare lo stesso.
4 Usa un buon servizio di Hosting
Un hosting che utilizza server veloci riesce velocemente ad inviare dati da e per il nostro sito agli utenti.
Questo è molto importante perché spesso, soprattutto quando si visualizzano siti sullo smartphone, non si ha una condizione eccellente di segnale wifi a cui far riferimento ed avere alla base del nostro sito un veloce e solido hosting ci garantirà che il sito sia sempre ben visualizzabile e veloce e caricare.
Sei indecisa/o su quale servizio hosting utilizzare? puoi chedere anche a noi sapremo consigliarti al meglio contattaci
Queste erano solo 4 delle infinite azioni che puoi fare per velocizzare il tuo sito, presto pubblicheremo la seconda parte dell’articolo con altri trucchi per velocizzare il tuo sito in WordPress.
L'annuncio è visualizzato sulla pagina
articolo attuale: Come rendere più veloce un sito in WordPress?, ID: 1034
Annuncio: centrale articolo (919)
Posizionamento: dopo (dopo)
Trova soluzioni nel manuale